Non solo rose: ecco che fiori di stagione regalare a San Valentino

Quando si parla d’amore, a regalare rose rosse non si sbaglia mai, ma sapevi che a febbraio sbocciano diversi altri fiori, altrettanto belli, che si possono regalare a San Valentino senza forzare il ciclo naturale delle stagioni?

Che tipo di fiori regalare per San Valentino?
Il 14 febbraio oltre ad essere la Festa degli Innamorati è per molti anche la festa dei fiori. Ma chi ha a cuore la natura non è per niente felice di vedere che tanti fiori vengono recisi per creare bouquet da regalare per San Valentino.
Sai che fiori regalare a San Valentino?
Una pianta integra e senza forzature dei propri cicli stagionali ha più possibilità di vivere a lungo, divenendo così l'emblema di un amore duraturo. Certo, oggi ci sono floral designer capaci di accostare fiori diversi con una tale bravura da creare composizioni di fiori che sembrano veri e propri capolavori d'arte. Purtroppo, però, trattandosi di fiori recisi, presto o tardi tanta bellezza inizierà inevitabilmente ad appassire. Molto meglio, quindi, optare per una pianta in vaso, e possibilmente di stagione.
Camelia sasanqua
La camelia sasanqua è una bellissima pianta di origine giapponese, nota per la sua fioritura invernale. Questa specie particolare di camelia, infatti, tra ottobre-novembre e febbraio-marzo produce bellissimi fiori leggermente profumati e di piccole dimensioni, con corolla semidoppia di colore che varia dal bianco al rosa al rosso .
Ciclamino
Se per voi San Valentino equivale a stress perché ci tenete a fare bella figura ma non avete il tempo di cercare un regalo d’impatto, regalate un bel vaso di ciclamini. Facili da reperire perché in vendita ovunque, i ciclamini sono, tra i fiori che si possono regalare a San Valentino, quelli con i colori più vivaci. Sia in casa che sul balcone creano una bella macchia di colore e donano una parvenza di primavera alle giornate di fine inverno. Apprezzati da sempre, i ciclamini erano ritenuti dai Romani un portafortuna capace di scacciare le energie negative. I Greci, invece, lo consideravano un simbolo di amore e fertilità.
Elleboro
L’Elleboro è un bellissimo fiore dalle linee molto eleganti, di origine asiatica. I fiori sbocciano da dicembre a fine marzo. Possono essere di colore bianco, rosa, rosso acceso e perfino nero. È una pianta che viene spesso utilizzata per creare bouquet raffinati, ma è altamente tossica perciò da evitare in cucina. Se non sapete che fiori regalare a San Valentino, optare per un vaso di Elleboro, è sicuramente una soluzione vincente anche perché, oltre che bella, è anche una pianta molto facile da curare.
