inNaturale
Home
>
Cibi per abbassare la pressione, il segreto sono le banane

Cibi per abbassare la pressione, il segreto sono le banane

Uno studio ha mostrato che per abbassare la pressione sanguigna il trucco non è diminuire il sale ma scegliere cibi ricchi di potassio.

Per abbassare la pressione sanguigna consumare cibi adeguati è fondamentale e ora la scienza ha qualcosa da aggiungere sull’argomento. Uno studio pubblicato in American Journal of Physiology-Renal Physiology ha infatti mostrato che il vero alleato della nostra dieta è il potassio. Assumere alimenti che ne contengano in quantità appare ancora più importante che limitare quelli ricchi di sodio. Esistono differenze tra donne e uomini ma i dati appaiono incoraggianti.

Cibi per abbassare la pressione, il segreto sono le banane
@envatoelements

Abbassare la pressione: i rimedi sono i cibi ricchi di potassio 

A concentrarsi su quali cibi scegliere per abbassare la pressione ci ha pensato un team dell’Università di Waterloo. I ricercatori hanno utilizzato dei modelli matematici per cercare di capire se sul parametro influisca di più l’assunzione di sodio o quella di potassio e quali siano le differenze tra gli organismi maschili e femminili

Entrambe le sostanze sono elettroliti, ovvero molecole che aiutano il corpo a inviare i segnali elettrici. Ciò permette di regolare il funzionamento muscolare e influisce sui volumi di liquidi trattenuti dall’organismo, andando a influenzare, tra le altre funzioni, la pressione sanguigna. Dalla ricerca è emerso che avere una dieta ricca di potassio porta più benefici che prediligere un’alimentazione povera di sodio.

Rimedi per abbassare la pressione: attenzione ai cibi 

I ricercatori hanno sottolineato che la scelta di cibi sani è fondamentale per abbassare la pressione. I primi esseri umani mangiavano frutta e verdura in abbondanza e il nostro corpo sembra essersi evoluto per funzionare con i nutrienti forniti da tali alimenti. Oggi, però, soprattutto nella dieta occidentale, i cibi ultraprocessati spostano il bilancio sodio-potassio a favore della prima sostanza. Il nuovo studio ha dimostrato che, per quanto rimanga importante non eccedere con il sale, assumere potassio porta benefici alla pressione sanguigna persino quando i livelli di sodio ingeriti restano alti. 

Esistono significative differenze tra uomini e donne. I primi sono più portati a sviluppare l’ipertensione delle donne in premenopausa ma rispondono anche in modo più netto a un aumento dell’assunzione di potassio. La disparità sembra attribuibile al fatto che i reni delle donne tendono ad assorbire meno sodio.

Quali cibi mangiare per abbassare la pressione? 

Anita Layton, tra gli autori, ha sottolineato che siamo abituati a sentirci dire che chi deve abbassare la pressione deve mangiare cibi poveri di sodio ma ora la ricerca suggerisce che concentrarsi su alimenti ricchi di potassio è più efficace. Gli scienziati sperano quindi, ora, che le campagne di informazione per la salute pubblica pongano l’accento anche su questo aspetto. Per poter fare le scelte giuste è, però, necessario capire quali sono le opzioni migliori. 

Tra i cibi da privilegiare in una dieta anti-ipertensione rientrano: -

  • Banane 
  • Broccoli 
  • Spinaci 
  • Avocado 
  • Patate dolci 
  • Fagioli 
  • Lenticchie 
  • Pomodori - 
  • Kiwi 
  • Albicocche 

Alcuni alimenti risultano particolarmente comodi da inserire in un pasto, magari come sostituti delle alternative ultra-processate, e altre possono anche essere consumate come snack.

Capire quali cibi possono diventare degli alleati nell’abbassare la pressione sanguigna è fondamentale. L’ipertensione è una problematica che affligge circa il 30% degli individui adulti nel mondo e la questione si fa ancora più grave quando l’età aumenta. La patologia accresce la probabilità di incorrere in infarti, disturbi cardiaci, ictus, malattie renali croniche e persino demenza. Gli esperti sono dunque determinati ad approfondire la ricerca.

Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte